Descrizione

Il Parco Acqua Depurate (PAD) racchiude l’impianto di depurazione di acque reflue di Mancasale, realizzato e gestito da Iren. L’impianto è il primo in Emilia Romagna per trattamento terziario avanzato delle acque reflue. In pratica, un depuratore che diventa una sorgente. Ogni anno a Mancasale vengono direttamente all’agricoltura di qualità.

Principali obiettivi

Sarà possibile vedere come vengono depurate le acque reflue provenienti dalle reti fognarie “miste” della città di Reggio Emilia e alcuni Comuni. Sarà possibile approfondire un procedimento complesso, che impiega 24 ore per completarsi, basato sulla depurazione biologica tramite microrganismi e in grado di generare nuova energia dai fanghi di scarto tramite fermentazione. Il parco è dotato di un percorso pedonale a 10 tappe, attraverso le Linee Acqua, Fanghi E Gas, con segnaletica informativa e mappe ad alta accessibilità (italiano, inglese, Braille e CAA), per facilitare la fruizione del percorso di visita.

Come raggiungere l’impianto 

Indirizzo

Via Raffaello Sanzio, 40 (RE)

Durata della visita

1,5 – 2 ore 

Target

Studenti scuola secondaria di II grado

Periodo visite

Settembre-novembre e marzo-giugno

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

Prenota una visita

Le visite programmate rappresentano un’occasione per scoprire gli impianti Iren dedicati al ciclo idrico, al ciclo integrato dei rifiuti e alla produzione di energia. 

Prenota una visita

Materiali utili