Cabina di trasformazione primaria Arbarello

Descrizione

La cabina di trasformazione primaria Arbarello è la più grande cabina sotterranea della città di Torino, un concentrato di tecnologia e innovazione che permette di alimentare circa 60.000 abitazioni grazie a due trasformatori a bassissimo impatto ambientale. La stazione è un gioiello tecnologico nascosto a 20 metri di profondità. Al suo interno è possibile ammirare i macchinari che convertono la corrente ad alta tensione (200.000 volt) fino a renderla fruibile per gli usi cittadini (230 volt) e per l'alimentazione della rete tranviaria (580 volt). 

Principali obiettivi

La cabina primaria Arbarello è stata pensata fin dalla sua costruzione per ospitare un percorso educativo che inizia in un’aula didattica dedicata posta all’ingresso della cabina e che prosegue per tutto l’impianto. Grazie ad una cartellonistica, fatta di immagini ad hoc, è possibile comprendere il funzionamento dei macchinari e scoprirne le peculiarità.

Come raggiungere l’impianto 

Geolocalizzazione su mappa

Indirizzo

Via Bertola 48/bis (TO) 

Durata della visita

1,5 ore 

Target

Studenti scuola secondaria di I e II grado

Periodo visite

Sempre

Numero max visitatori

30

Note

L'impianto non è riscaldato. Se la visita si conduce nei mesi invernali è opportuno coprirsi.

Prenota una visita

Le visite programmate rappresentano un’occasione per scoprire gli impianti Iren dedicati al ciclo idrico, al ciclo integrato dei rifiuti e alla produzione di energia. 

Prenota una visita

Materiali utili