Impianto di cogenerazione Torino Nord

Descrizione

La Centrale di cogenerazione Torino Nord è uno fra i più moderni impianti di cogenerazione d’Italia: produce simultaneamente energia elettrica e termica utilizzando le più avanzate tecnologie oggi disponibili. La centrale, con potenza pari a 400MW elettrici e 220 MW termici, permette di servire una volumetria pari a 15 milioni di metri cubi. Gli edifici serviti vengono raggiunti mediante 120 Km di reti di teleriscaldamento che si interconnettono con le precedenti reti di Torino Sud e Torino Centro, facendo di Torino la città più teleriscaldata d’Italia. 

Principali obiettivi

Con la visita alla centrale di Torino Nord sarà possibile prendere visione delle più avanzate tecnologie per la produzione simultanea di energia elettrica e termica: il gruppo termoelettrico a ciclo combinato (turbina a gas e turbina a vapore), alimentato a gas naturale; i generatori di vapore di integrazione e riserva, alimentati esclusivamente a gas naturale; il sistema di accumulo del calore; la stazione di pompaggio, pressurizzazione e reintegro acqua rete di teleriscaldamento. Tale impianto, infatti, insieme alla centrale di Moncalieri, è la sorgente principale del calore che alimenta la rete di teleriscaldamento di Torino.

Come raggiungere l’impianto 

Indirizzo

Strada del Pansa (TO) 

Durata della visita

2 ore

Target

Studenti scuola secondaria di I e II grado

Periodo visite

Sempre

Numero max visitatori

30

Prenota una visita

Le visite programmate rappresentano un’occasione per scoprire gli impianti Iren dedicati al ciclo idrico, al ciclo integrato dei rifiuti e alla produzione di energia. 

Prenota una visita

Materiali utili