Impianto di depurazione di Camisano

Descrizione

Il depuratore è di tipo a fanghi attivi, con linea acqua composta da: grigliatura fine, dissabbiatura/disoleatura, doppia linea di predenitrificazione, doppia linea di ossidazione, doppia linea di sedimentazione finale e lagunaggio aerobico per compensare le fluttuazioni di portata. In caso di necessità, è attivabile una fase di disinfezione con ipoclorito di sodio. La linea fanghi è composta da preispessimento dinamico, stabilizzazione aerobica, ispessimento a gravità e disidratazione meccanica. L'acqua depurata viene scaricata tramite una condotta sottomarina di oltre 1,7 km di lunghezza.

Principali obiettivi

L’obiettivo della visita è scoprire i principi della depurazione delle acque reflue. Sarà possibile osservare e comprendere le varie tappe dei processi di trattamento a cui sotto sottoposte che le acque per essere restituite all’ambiente, in un’ottica di salvaguardia dei corpi idrici ricettori e nel rispetto della normativa vigente.

Come raggiungere l’impianto 

Geolocalizzazione su mappa

Indirizzo

Via Camisano, Lerici (SP)

Durata della visita

1,5 ore 

Target

Studenti secondaria di I e II grado

Periodo visite

Settembre-novembre e marzo-giugno

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

Prenota una visita

Le visite programmate rappresentano un’occasione per scoprire gli impianti Iren dedicati al ciclo idrico, al ciclo integrato dei rifiuti e alla produzione di energia. 

Prenota una visita

Materiali utili