Impianto di potabilizzazione di Mignano

Descrizione

L’Impianto di potabilizzazione di Mignano è alimentato, attraverso tubazioni, dall’acqua proveniente dalla omonima diga di monte. Il processo per rendere potabile l’acqua della diga è tecnologicamente avanzato. L’acqua grezza viene sottoposta ad una predisinfezione con biossido di cloro e viene additivata di un coagulante che fa precipitare sul fondo delle vasche di sedimentazione i materiali sospesi. L’acqua viene poi sottoposta ad una filtrazione, attraverso diversi strati di sabbia, fino ad ottenere un elevato grado di purezza ed un bassissimo livello di torbidità.

Principali obiettivi

Scopo della visita è quello di poter vedere l’importanza di un impianto di potabilizzazione e tutte le fasi necessarie per rendere l’acqua potabile, oltre al monitoraggio necessario per garantirne la qualità chimico, fisica e biologica in riferimento ai limiti di legge. Inoltre, sarà possibile capire l’importanza di una diga, quale riserva artificiale di acqua, soprattutto in periodi di siccità per garantire l’approvvigionamento idrico. 

Come raggiungere l’impianto 

Coordinate geolocalizzazione: 44.77499569975777    9.80246670603729

Geolocalizzazione su mappa

Indirizzo

Loc. Mignano, SP21 Vernasca PC

Durata della visita

1 ora

Target

Studenti scuola primaria (4^ e 5^) e secondaria di I e II grado

Periodo visite

Sempre

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

Prenota una visita

Le visite programmate rappresentano un’occasione per scoprire gli impianti Iren dedicati al ciclo idrico, al ciclo integrato dei rifiuti e alla produzione di energia.

Prenota una visita

Materiali utili