Sorgente della Gabellina

Descrizione

Le Sorgenti della Gabellina alimentano il principale acquedotto della Montagna reggiana, che prende il nome proprio dalla sorgente: l’acquedotto della Gabellina. L’acquedotto serve 37.354 abitanti residenti con notevoli incrementi dovuti al turismo nel periodo estivo, Costituito da numerose sorgenti situate nella parte alta del bacino idrografico del fiume Secchia, in particolare viene alimentato da quattro sorgenti. 

L’acqua prelevata dalle sorgenti della Gabellina non necessitano di trattamento di filtrazione. La struttura rappresenta una delle sorgenti più grandi del Nord Italia ed è inserita armonicamente nell’ambiente circostante.

Principali obiettivi

La vista permette di constatare come, nelle zone collinari, in particolare nell’Appennino, le acque potabili per il consumo umano derivino da fonti di approvvigionamento quali le sorgenti, diversamente da quanto accade nelle zone di pianura. È quindi possibile conoscere l’opera di captazione da una sorgente che poi va ad alimentare la distribuzione nella rete di valle.

Come raggiungere l’impianto 

Geolocalizzazione su mappa

Indirizzo

Strada Statale, 63, Collagna (RE)

Durata della visita

1,5 – 2 ore 

Target

Studenti scuola primaria e secondaria di I e II grado

Periodo visite

Novembre-maggio

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

Prenota una visita

Le visite programmate rappresentano un’occasione per scoprire gli impianti Iren dedicati al ciclo idrico, al ciclo integrato dei rifiuti e alla produzione di energia. 

Prenota una visita

Materiali utili