Termovalorizzatore PAI

Descrizione

Il Polo Ambientale Integrato (PAI) di Parma è costituito da un impianto di selezione rifiuti e da un termovalorizzatore che produce calore ed energia elettrica. 

Il termovalorizzatore ha una capacità di smaltimento autorizzata di 195.000 t/a ed è autorizzato a smaltire rifiuti urbani residui da raccolta differenziata e rifiuti speciali. Si compone di 2 linee di combustione. Il PAI si estende su una zona di circa 58 ettari, di cui circa 50 costituiti da un'ampia zona verde con più di 15.000 alberi e arbusti.

Principali obiettivi

Scopo della visita è quello di poter visitare il termovalorizzatore nei suoi vari aspetti sia impiantistici che tecnologici all’avanguardia. Si potrà osservare l’importanza di questo impianto nell’ambito del ciclo integrato dei rifiuti, quale forma di recupero sotto forma di energia e calore. Un impianto all’avanguardia che, oltre ai sistemi tradizionali di monitoraggio delle emissioni capaci di garantire il pieno rispetto delle normative e la tutela dei cittadini, è dotato di due alveari con circa 120.000 api che permettono un biomonitoraggio delle matrici ambientali dell’area.

Come raggiungere l’impianto 

Indirizzo

Strada della Lupa (PR)

Durata della visita

2 ore (a seconda del target)

Target

Scuola primaria (4^ e 5^) e secondaria di I e II grado

Periodo visite

Sempre

Numero max visitatori

30

Prenota una visita

Le visite programmate rappresentano un’occasione per scoprire gli impianti Iren dedicati al ciclo idrico, al ciclo integrato dei rifiuti e alla produzione di energia.

Prenota una visita

Materiali utili