Esperienze sul territorio

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

19 giugno 2025

Che cos'è la SERR?

La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti SERR è un'importante iniziativa europea che invita a riflettere sul problema dei rifiuti e ad agire concretamente per ridurli. La sua mission è quella di sensibilizzare le istituzioni, i consumatori e tutti gli altri stakeholder circa le strategie e le politiche di prevenzione dei rifiuti messe in atto dall’Unione Europea.

La SERR è strutturata come una capillare campagna di comunicazione ambientale che coinvolge una vasta gamma di pubblico e soggetti con l’obiettivo di promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Non è solo un’occasione per informare e sensibilizzare il pubblico, ma ha come obiettivo principale quello di spingere all’azione. Infatti, rappresenta la più grande call-to-action in Europa per la prevenzione dei rifiuti. 

 

Eduiren collabora con la SERR dall’edizione del 2017 proponendo progetti sui territori e stimolando riflessioni tra studenti e cittadini.

L'edizione 2025

Quest'anno il focus tematico sarà:  I rifiuti di apparechhiature elettriche ed elettroniche (ampiamente noti come RAEE o e-waste).

L'obiettivo sarà aumentare la consapevolezza degli impatti di questo tipo di rifiuti, sottolineando l'importanza di riutilizzare e riparare i dispositivi prima di gettarli, ma soprattutto di ridurre la domanda di nuove apparecchiature elettroniche ed elettriche, promuovendo modelli diconsumo e di produzione più sostenibili e meno esigenti in termini di risorse. 

Per maggiori informazioni: European Week for Waste Reduction - EWWR

Appuntamenti

Webinar online "Strategie per ridurre i rifiuti elettronici in azienda"  - venerdì  27 giugno 2025,  h 12.00 - 13.00

I RAEE rappresentano una sfida crescente per imprese di ogni settore.

Una corretta gestione di questi rifiuti contribuisce a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile:  SDG 3 – Salute e benessere, SDG 12 – Consumo responsabile, SDG 13 – Lotta al cambiamento climatico. Durante il werbinar si scoprirà come:  ridurre e gestire efficacemente i RAEE e valorizzare il riuso, la rigenerazione e il riciclo; attivare partnership virtuose;  partecipare alla più grande campagna di prevenzione e riduzione di tutta con azioni semplici che fanno la differenza! 

Per iscrizioni: https://lnkd.in/dC4xnX7N