Durante la durata del progetto le scuole primarie e secondarie del territorio sono state coinvolte in laboratori didattici sui temi della sostenibilità e in incontri di approfondimento sulla gestione circolare dell’acqua e il buon uso delle risorse idriche.
Sono stati, inoltre, realizzati cartelli educativi e ludici, per sensibilizzare i bambini e le famiglie sulle buone pratiche di gestione dei rifiuti e delle acque reflue.
A settembre è in programma una giornata di inaugurazione dell’area didattica e di presentazione del progetto. In tale occasione sarà offerto alle scuole lo spettacolo teatrale "Un Mare senza Plastica", realizzato da Eduiren, in collaborazione con il Teatro dell'Ortica e saranno proposti un maxicruciverba ecologico e giochi divertenti su tematiche ambientali.
Tutte le iniziative sono state pensate al fine di fornire strumenti e competenze per adottare comportamenti ecologici nella vita quotidiana, promuovendo la cultura della sostenibilità attraverso azioni formative e momenti di riflessione collettiva e favorendo un cambiamento culturale e valoriale che coinvolge famiglie, docenti e territorio in un percorso condiviso di educazione ambientale.
In calce trovate le soluzioni agli ecogiochi. proposti nei cartelli installati nell'area green di Casella.