La transizione ecologica a scuola

Dalla scuola al territorio, trasversali e inclusive: le buone pratiche di sostenibilità non hanno confini e il nuovo catalogo “Direzione 2030 – Proposte formative per la transizione ecologica” propone offerte formative disegnate pensando alle nuove necessità del mondo della scuola (e non solo) e partendo da una tradizione educativa che ha radici robuste.

La transizione ecologica è compito di tutti e la scuola ha un ruolo fondamentale in questo processo: il nostro catalogo nasce dalla consapevolezza che gli strumenti educativi debbano cambiare per essere all’altezza delle nuove sfide.

 

 

Collegando formazione insegnanti, laboratori e percorsi didattici per studenti, ma anche coniugando digitale ed analogico, scienze e società, creatività, tecnologie ed educazione scientifica, l’offerta del catalogo propone di affrontare in un’ottica verticale, dall’infanzia alle secondarie, il tema della transizione ecologica, come opportunità per continuare e consolidare processi di innovazione didattica e scolastica, in un contesto europeo, valorizzando le routine, le pratiche e le priorità delle scuole di oggi.

Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, Eduiren si avvale della competenza di La Lumaca e G-Lab di Fondazione Golinelli.