Descrizione

In località Fornola, sulla sponda destra del fiume Magra, l'acqua è captata da venti pozzi tubolari trafilati di acciaio infissi nel terreno ad una profondità variabile da 24 a 37 metri. All’interno dei locali della centrale sono presenti una cabina di trasformazione e una sala macchine con quattro elettropompe della portata complessiva di 20,000 mc di acqua nelle 24 ore. L’acqua transita in tre gallerie-serbatoio scavate nelle soprastanti colline, per poi passare nella conduttura principale, posta a 2 metri sotto terra, che si sviluppa lungo i confini dei comuni di Vezzano Ligure e Arcola. 

Principali obiettivi

L’obiettivo della visita è scoprire come avviene l’approvvigionamento dell’acqua destinata al consumo umano. In particolare, i partecipanti potranno osservare le modalità di captazione e il funzionamento di una stazione di pompaggio per il prelievo di acqua sotterranea, che necessita di controlli e monitoraggio costante per garantire le portate necessarie per la distribuzione.

 

Consigliamo di inserire la visita in impianto all'interno di uno specifico percorso educativo, al fine di vivere un'esperienza di qualità e di facilitare la comprensione dei processi presentati. Eduiren è a vostra disposizione per ogni supporto e integrazione dei contenuti formativi. Per informazioni potete scriverci all'indirizzo eduiren@gruppoiren.it.

Nota Bene:

Gli impianti sono luoghi industriali in funzione. Le visite sono garantite compatibilmente con le esigenze operative e di sicurezza che vengono valutate costantemente dal personale operativo.

Indirizzo

Loc. Fornola, Vezzano Ligure (SP)

Durata della visita

1 ora

Target

Studenti di qualsiasi ordine e grado

Periodo visite

Ottobre-novembre e marzo-giugno 

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

ISCRIZIONI CHIUSE

Se vuoi rimanere aggiornato/a sulle prossime iniziative iscriviti alla newsletter o scrivici a eduiren@gruppoiren.it

Prenota una visita