Sarà possibile vedere come vengono depurate le acque reflue provenienti dalle reti fognarie “miste” della città di Reggio Emilia e alcuni comuni limitrofi. Sarà possibile approfondire un procedimento complesso, che impiega 24 ore per completarsi, basato sulla depurazione biologica tramite microrganismi e in grado di generare nuova energia dai fanghi di scarto tramite fermentazione. Il parco è dotato di un percorso pedonale in 10 tappe, comprendente le Linee Acqua, Fanghi E Gas, con segnaletica informativa e mappe ad alta accessibilità (italiano, inglese, Braille e CAA), progettate per facilitare la fruizione del percorso di visita.
Consigliamo di inserire la visita in impianto all'interno di uno specifico percorso educativo, al fine di vivere un'esperienza di qualità e di facilitare la comprensione dei processi presentati. Eduiren è a vostra disposizione per ogni supporto e integrazione dei contenuti formativi. Per informazioni potete scriverci all'indirizzo eduiren@gruppoiren.it.