Descrizione

L'impianto è di tipo a fanghi attivi, con linea acqua composta da: grigliatura fine, dissabbiatura/disoleatura, doppia linea di predenitrificazione, doppia linea di ossidazione, doppia linea di sedimentazione finale e lagunaggio aerobico per compensare le fluttuazioni di portata. In caso di necessità, è attivabile una fase di disinfezione con ipoclorito di sodio. La linea fanghi è composta da  stabilizzazione aerobica, ispessimento a gravità e disidratazione meccanica. L'acqua depurata viene scaricata tramite una condotta sottomarina di oltre 1,7 km di lunghezza.

Il depuratore ha una potenzialità pari a 60.000 AE (Abitanti Equivalenti). Serve circa 40.840 AE nei comuni di Lerici, Arcola, Ameglia, Sarzana, Vezzano Ligure, Castelnuovo Magra e Fosdinovo. 

Principali obiettivi

L’obiettivo della visita è scoprire i principi della depurazione delle acque reflue. Sarà possibile osservare e comprendere le varie tappe dei processi di trattamento a cui sotto sottoposte che le acque per essere restituite all’ambiente, in un’ottica di salvaguardia dei corpi idrici ricettori e nel rispetto della normativa vigente.

 

Consigliamo di inserire la visita in impianto all'interno di uno specifico percorso educativo, al fine di vivere un'esperienza di qualità e di facilitare la comprensione dei processi presentati. Eduiren è a vostra disposizione per ogni supporto e integrazione dei contenuti formativi. Per informazioni potete scriverci all'indirizzo eduiren@gruppoiren.it.

Nota Bene:

Gli impianti sono luoghi industriali in funzione. Le visite sono garantite compatibilmente con le esigenze operative e di sicurezza che vengono valutate costantemente dal personale operativo.

Indirizzo

Via Camisano, Lerici (SP)

Durata della visita

1,5 ore 

Target

Studenti secondaria di I e II grado

Periodo visite

Ottobre-novembre e marzo-giugno

Numero max visitatori

30

Note

Non visitabile in caso di pioggia

Camisano: le tappe della depurazione

Camisano: le tappe della depurazione

Visualizzazione

Scaricamento

ISCRIZIONI CHIUSE

Se vuoi rimanere aggiornato/a sulle prossime iniziative iscriviti alla newsletter o scrivici a eduiren@gruppoiren.it

Prenota una visita