È a questa domanda che vuole rispondere il nuovo format digitale Curcular Future Tour, prodotto dalla collaborazione dalla collaborazione tra Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren, e il Giffoni Innovation Hub.
Il progetto
Il catalogo
Circular Future Tour
Circular Future Tour è un viaggio inusuale, tra dighe, biodigestori, raccolta differenziata, depuratori e chilometri di cavi elettrici, realizzato da Iren con Giffoni Innovation Hub.
Si viaggia con Marcello Ascani, noto creator, a bordo di un van nei i diversi i territori dove Iren è presente, alla scoperta delle tecnologie alla base della gestione dei servizi idrici, ambientali ed energetici e si comprende quanto sia fondamentale per la salvaguardia dell'ambiente l’impegno di tutti, aziende e cittadini.,
In ogni episodio, Marcello Ascani, prende parte al tour un ragazzo o una ragazza della Generazione Zeta. Il viaggio nel nel van è l'occasione perfetta per discutere dei valori della sostenibilità, in un incontro di edutainment su quattro ruote.
Quali sono le tecnologie che rendono il domani più sostenibile?
È a questa domanda che vuole rispondere il nuovo format digitale Curcular Future Tour, prodotto dalla collaborazione dalla collaborazione tra Eduiren, il settore educational del Gruppo Iren, e il Giffoni Innovation Hub.
Le puntate
La prima tappa del tour è ambientata in Liguria e racconta il mondo dell'acqua, con un focus sulll'impegno tecnologico e professionale di Iren per garantire acqua di qualità ai cittadini e proteggere l'ambiente marino.
Nella seconda puntata, dedicata all’ Emilia Romagna, si parla dei servizi ambientali e di come l'economia circolare nella gestione dei rifiuti diventi realtà.
Infine, nell'ultima puntata dedicata al Piemonte il tema è l'energia elettrica ed il ciclo virtuoso della gestione dei servizi dalla produzione sostenibile alla distribuzione in città.
Approfondimenti