Visite

Custodire l'acqua, costruire la pace

1 aprile 2025

Lunedì 31 marzo bambine e bambini, ragazze e ragazzi dell'IC Molassana e Prato hanno partecipato all'evento "Custodire l'acqua, costruire la pace".

Durante questa giornata, hanno avuto l'opportunità di esplorare l'importanza del prezioso elemento e il suo ruolo essenziale nella promozione della pace e della sostenibilità.

 

Attraverso attività pratiche e riflessioni, gli studenti hanno potuto comprendere meglio il valore di questa risorsa fondamentale e come la sua gestione responsabile possa contribuire a un futuro più armonioso per tutti.

I sentieri dell'acqua

Oltre trenta classi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria del primo ciclo hanno percorso i sentieri dell’acqua sul territorio e partecipato a conferenze sul tema dell’acqua e della pace.

 

L’evento, alla cui realizzazione hanno concorso, con Eduiren, Accademia Ligure delle Scienze e delle Lettere, Associazione Storica Acquedotto, Circolo Sertoli, GAU, Meteorologo Ignorante, Gruppo Scout Molassana, Eduiren, WWF è stato un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola e territorio e un’esperienza preziosa, formativa e motivante per gli studenti.

 

Eduiren ha aderito all’iniziativa e ha accolto all’impianto di potabilizzazione di Prato diverse classi che hanno scoperto le tappe del ciclo idrico e con le quali sono state condivise riflessioni sui percorsi dell’acqua e sulla necessità di risparmiarla e proteggerla.

 

 

Potrebbe interessarti

Divulgazione

Geopop - Dove finisce la cacca quando tiri lo sciacquone?

La nuova collaborazione di Iren con Geopop all'interno di un depuratore delle acque reflue.
Eventi

Atlantide al Festival della Scienza

Una escape room e un talk per scoprire i segreti dell'acqua
Eventi

Festival dell' innovazione e della scienza 2025

Laboratori ed esperimenti per parlare di transizione ecologica e dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche)
Eventi

Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN

iL Progetto Formazione Scuola Lavoro-MIdA IREN nelle Grotte di Pertosa a Salerno
Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia