Divulgazione

Uno spettacolo per Rigiocattolo

7 dicembre 2024

Eduiren ha partecipato all'edizione 2024 di Rigiocattolo con il fine di sensibilizzare sul problema dell'inquinamento da materie plastiche e informare sul contributo che ciascuno di noi può dare per una corretta gestione dei rifiuti. 

Aiutare l'Africa è un gioco da ragazzi

Il "Rigiocattolo" è il nome della vendita di giocattoli che le Scuole della Pace della Comunità di Sant'Egidio organizzano nel mese di dicembre in molte città italiane ed europee.


L’iniziativa è ormai conosciutissima e il principio è semplice: non tutto ciò che non si usa più è da buttare, basta un semplice ritocco e una bambola, un puzzle, un giocattolo di quando eri più piccolo possono trovare una nuova vita, fare felice un altro bambino, ma soprattutto renderà felici tanti bambini in Africa.


Aiutare l’Africa è un gioco da ragazzi!” è infatti lo slogan che riempie le piazze e le scuole delle  città nei giorni del Rigiocattolo. Con il progetto le Scuole della Pace danno il loro contributo per finanziare il programma DREAM, che porta la cura per l’Aids e i centri nutrizionali per i più piccoli in tanti paesi dell’Africa subsahariana.

Un mare senza plastica a Rigiocattolo

Il Rigiocattolo è quindi un evento ecosostenibile: il giocattolo va riutilizzato perché i materiali plastici con cui è costruito sono in genere inquinanti, per questo bisogna farlo vivere il più a lungo possibile, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.

 

A Genova la manifestazione è stata supportata da Iren: Piazza Matteotti, nel cuore della città, si è trasformata in un villaggio coloratissimo dove i bambini vendevano i “rigiocattoli” e spiegavano il senso e l’importanza dell’iniziativa.

 

In questa cornice si è svolta la rappresentazione dello spettacolo musicale Un mare senza plastica, una favola che racconta in modo divertente la storia di un materiale nato per durare e trasformatosi nella sostanza degli usa e getta e le buone pratiche da seguire per contrastare l’inquinamento e costruire un futuro migliore.

Potrebbe interessarti

Eventi

Eduiren al Festival di Emergency

Sfide con quiz e giochi di memoria di partenza per riflettere e dialogare con adulti e bambini su temi che ci toccano da vicino, come la crisi climatica, le città del futuro e il ruolo delle comunità.
Progetti

Accendi il valore, spegni lo spreco

Dal 1° settembre fino al 9 novembre 2025 sono aperte le iscrizioni per prendere parte alla diciassettesima edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la più grande call-to-action in Europa per creare una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti.
Progetti

Eduiren per le scuole che promuovono salute

Il catalogo Eduiren 2025-2026 “Percorsi di sostenibilità" è stato incluso nell’offerta formativa della Regione Liguria sul tema della promozione della salute e di stili di vita sani e sostenibili.
Eventi

Un agosto alle centrali idroelettriche Iren del Tusciano (SA)

Visiita alle centrali idroelettriche di Iren Energia del nucleo del Tusciano, letture nella natura e Caselle Film Festival
Eventi

Concorto Kids 2025

Laboratori, proiezioni, merende per i più piccoli e un pomeriggio per docenti educatori e insegnanti per approfondire il tema della musicoterapia
Progetti

Acqua Manifesta 2025

Laboratori di esplorazione creativa di Spazio Goccia in collaborazione con Eduiren