Progetti

La Rassegna Culturale degli Istituti Lanino e Cavour di Vercelli:

Un Impegno per la Formazione Completa degli Studenti

26 marzo 2025

La rassegna culturale promossa dagli Istituti Lanino e Cavour di Vercelli è un progetto ambizioso che mira a offrire agli studenti e alle studentesse incontri con esperti su temi trasversali grazie ad una “rassegna culturale” ad alto contenuto formativo.

 

Educazione alla Legalità, Educazione Sentimentale e Educazione e Rispetto Ambientale, sono i tre macro-temi che vengono affrontati durante le centinaia di conferenze offerte alla popolazione studentesca. Le conferenze son tenute da esperti del settore che in modalità frontale, ma coinvolgente, durante le ore di lezione aiutano i ragazzi a riflettere sulle tematiche presentate.

 

Nel percorso ambientale, conclusosi ad aprile, il focus è stato sulle tematiche dedicate alla sostenibilità e ai cambiamenti climatici.

In questo quadro, Eduiren e Asm Vercelli hanno collaborato attivamente, incontrando circa 250 alunni e alunne grazie a tre cicli di incontri che ci hanno permesso di raccontare le esperienze di chi opera tutti i giorni tramite il proprio lavoro, per la tutela dell’ambiente.

La transizione ecologica a scuola

Questo incontro ha avuto l'obiettivo di spiegare cos'è la transizione ecologica e come possiamo attivarci per favorirla a scuola.

 

Abbiamo aiutato i ragazzi ad approfondire il concetto di transizione ecologica, dimostrando come non sia un tema distante dalle nostre azioni quotidiane.

Inoltre, sono state discusse e confrontate alcune azioni che possono essere svolte proprio all’interno dei contesti scolastici.

L'incontro si è svolto presso l'aula magna dell'Istituto Cavour, insieme alla società Marazzato, che fa parte del tavolo di sostenibilità in rete, una realtà attiva sul territorio vercellese per sostenere i progetti educativi a tema ambientale.

Be active! Verso modelli per una nuova cittadinanza

L'obiettivo di questo ciclo di incontri era comprendere cosa sia un modello di nuova cittadinanza.

Per noi, è un modello dove è presente l'alleanza cittadina e la condivisione, dove ognuno fa la sua parte, nessuno escluso.

Le aziende possono “mettere in campo” tecnologie e personale efficiente, ma sono i comportamenti dei cittadini che sono essenziali. Questo appuntamento è stato anche un modo per far conoscere i servizi di igiene cittadina forniti da ASM Vercelli ogni giorno, con operatori attivi sul territorio.

Economia circolare: gestione rifiuti, raccolta differenziata e rigenerazione del legno

L'ultimo ciclo di incontri è stato dedicato all'economia circolare, con un focus sull'esempio di eccellenza presente a Vercelli: il Circular Wood.

Questo impianto di Iren Ambiente crea pallet e pallet bloc utilizzando solamente rifiuto legnoso proveniente dalla raccolta cittadina. 

Questa rassegna culturale rappresenta un'importante opportunità per gli studenti di Vercelli di acquisire conoscenze pratiche e sviluppare una maggiore consapevolezza su temi di grande attualità.

 

Grazie alla collaborazione di Eduiren e di altre istituzioni, gli studenti possono beneficiare di un'esperienza educativa arricchente e formativa.

Potrebbe interessarti