Visite

Da Prato a Mancasale

31 marzo 2025

Gli impianti del Gruppo Iren sono aperti alle visite didattiche anche da parte di scuole di altri territori.   Attraverso visite interregionali o interprovinciali, gli studenti possono osservare sul campo come funzionano strutture complesse e fondamentali per il benessere collettivo, spesso poco visibili ma centrali per lo sviluppo sostenibile.

 

Questo consente di valorizzare le eccellenze nel campo dell’innovazione ambientale e di far conoscere agli studenti modelli gestionali e tecnologici diversi da quelli presenti nell’area in cui vivono, promuovendo una cultura della sostenibilità e stimolando l’interesse per professioni tecniche legate alla transizione ecologica.

Da Prato alla scoperta del PAD di Reggio Emilia

Una gita per conoscere l’Emilia tra città ed impianti tecnologici all’avanguardia: questa è stata la scelta dell’IIS Gramsci-Keynes di Prato che il 31 marzo ha portato due classi (3CLS e 3ELS) a fare tappa all’impianto di depurazione di Mancasale (Reggio Emilia) per conoscere il ciclo di depurazione delle acque reflue e l’innovativo sistema di trattamento terziario presente nell’impianto.

 

Il Parco Acque Depurate di Mancasale rappresenta un esempio significativo di economia circolare applicata al settore idrico e si conferma come punto di interesse per numerosi gruppi e scolaresche da tutte le parti di Italia. Dopo la visita al PAD, le due classi pratesi si sono recate a Bologna.

Potrebbe interessarti